La serie di radiomodem D5 comprende una gamma di apparati radio in frequenze libere sia VHF che UHF che si differenziano per la tipologia di interfacce e che comunicano tra di loro direttamente o tramite ripetitori.
Le interfacce disponibili comprendono: porta seriale, porta seriale più porta ethernet, porta seriale più vari ingressi ed uscite sia analogici che digitali.
Grazie alla presenza di ingressi ed uscite di varia tipologia la serie D5 è l’ideale anche in applicazioni di acquisizione dati e di telecontrollo.
FREQUENZE OPERATIVE
I dispositivi di questa serie sono disponibili nelle seguenti frequenze:
- VHF 169.400-169.475Mhz (Serie D510),
- UHF 868-870Mhz (Serie D540)
e sono caratterizzati da libero uso nell’ambito della comunità europea.
La buona sensibilità, coniugata con l’elevata dinamica, e la potenza radio elevata (fino a 500mW), permettono tratte operative di parecchi chilometri.
MODALITÀ OPERATIVE
Differenti profili operativi programmabili via software come punto-punto, punto-multipunto, broadcasting e Modbus nelle modalità master/slave o multimaster rendono la serie D5 un prodotto flessibile in grado di adeguarsi alle più svariate necessità.
Tabelle di routing rendono totalmente trasparenti l’indirizzamento verso le unità D5 presenti in una rete, anche in presenza di percorsi complessi.
II profilo Modbus rende la serie D5 un reale nodo Modbus al quale possono essere collegati, tramite RS485, fino a otto moduli Modbus esterni (sensori e/o attuatori), ampliando così il numero di ingressi ed uscite disponibili (alimentazione dei moduli Modbus aggiuntivi fornita direttamente dal dispositivo).
CONFIGURAZIONE E CONNETTIVITA’
Le unità serie D5 sono completamente configurabili attraverso utility software o via web, grazie al web server disponibile nell‘unità master, e rendendo disponibili le informazioni su protocollo seriale RS485 ed Ethernet.
I dispositivi vengono forniti di default con baud rate seriale: 9600, 8, N, 1 e configurati per funzionamento in RS485 (versioni D5x0-2XX).
ATTENZIONE! Per configurare in funzionamento in RS232 è necessario disporre dell’apposito programma di configurazione.
Limitatamente alle versioni con la sola porta RS485, per la configurazione è necessario disporre anche di un convertitore USB-RS485.
SICUREZZA
Grazie all’AES (Advanced Encryption Standard) a 128 bit è possibile trasferire dati in sicurezza.
BASSI CONSUMI
La funzionalità di risparmio energetico configurabile, grazie all’uso di relè bistabili per le uscite digitali e procedure di attivazione dei sensori esterni solo per il tempo necessario, rendono la serie D5 utilizzabile anche con alimentazione a batteria per lunghi periodi.
La configurazione è effettuata attraverso un apposito tool gratuito in ambiente Windows™ o attraverso il web server integrato (versione con porta Eth).
Sono disponibili tre diversi housing:
- Indoor
- Stagno (alluminio o inox) IP66/IP68
- Antideflagrante (certificazione Atex e IECex)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.