Descrizione
Il convertitore di interfaccia ATC-108N è compatibile con gli standard RS232C, RS422 e RS485 e permette la conversione di un canale RS232 in RS422 o RS485 differenziale.
L’isolatore galvanico integrato permette una tensione di isolamento 3500V fra la porta RS232 e l’interfaccia RS422/485, ed i soppressori TVS sono in grado di inibire efficacemente i surge e le scariche elettrostatiche, grazie ai 1000W di potere di protezione.
In questo tipo di convertitori solitamente un segnale di handshake (per esempio RTS) controlla la direzione di dati dal lato RS485, in questo dispositivo, invece, è il circuito interno ad individuarne la direzione e a commutare automaticamente il driver RS485, senza utilizzare alcun segnale di handshake. Questa peculiarità conferisce al dispositivo la completa trasparenza, senza dover ricorrere a modifiche di software agli apparecchi ad esso connessi.
Il convertitore di interfaccia di ATC-108N può supportare collegamenti punto-punto e punto-multipunto. Nella modalità punto-multipunto, possono essere inseriti fino a 128 dispositivi RS422/485 con velocità della trasmissione fino a 115.2kbps.
L’ATC-108N supporta 4 modi di comunicazione:
- punto-punto/4 fili full duplex
- punto-multipunto/4 fili full duplex
- punto-punto/2 fili half duplex
- punto-multipunto/2 fili half duplex
L’alimentazione può essere fornita sia attraverso morsetti estraibili che tramite adapter 9Vdc standard (incluso) (jack 2.1mm).
Il prodotto viene fornito completo dei seguenti accessori:
- Adattatore alimentazione AC/DC
- Cavo adattatore RJ45 a DB9F (1.2mt)
Opzionalmente è disponibile un adattatore per consentire il montaggio su guida DIN (Vedi figura).
Per ulteriori informazioni sui prodotti ATC Technology visitare il sito: www.szatc.com.
Filippo (proprietario verificato) –
Ho sostituito un collegamento RS232 eccessivamente lungo con questo convertitore, funziona correttamente!
Tecnici sempre disponibili mi hanno chiarito alcuni dubbi in pochissimo tempo.
Franz (proprietario verificato) –
Il convertitore funziona bene ma è veramente scomodo il plug RJ45; la vaschetta 9 poli è F quindi suppone di connettere un DTE; se avete una porta F sul dispositivo da connettere, dovete convertire il genere a M e mettere un adattatore “null modem” o trovare un cavetto che faccia questo. Auspico che mettano dei bei terminali a vite o una vaschetta 9 poli che sono molto molto più pratici.
Lorenzo Raftacco –
Sì, infatti il prodotto è stato pensato nell’ottica di convertire un porta RS232 di un DTE (tipicamente PC) in RS485, e, in questo caso, non è necessario far nulla di più che collegare il cavo fornito a corredo al DTE.