Descrizione
Il modulo ATC-850 rappresenta una via a basso costo per connettere un dispositivo dotato di interfaccia USB ad un bus industriale RS422/485 o ad uno dotato di porta seriale RS232. Quando il dispositivo viene connesso alla porta USB di un PC, esso viene automaticamente riconosciuto e viene installata una porta COM nativa compatibile con ogni applicazione richieda una comunicazione seriale.
Il dispositivo è dotato di un buffer di ricezione di di 384 Byte con time-out regolabile e di un buffer di trasmissione di 128 Byte con controllo di autoo-trasmissione. L’ATC-850 facilita l’aggiunta di dispositivi RS232/422/485 al vostro sistema in modo “Plug & Play”.
Il modulo è dotato di I/F USB-B, di I/F RS232 su connettore DB9M (DTE) e di morsetti estraibili per la connessione RS422/485.
Il convertitore è inoltre dotato di protezione dai surge sulla interfaccia RS232/422/485 e di isolamento galvanico 3500Vrms tra USB e RS232/422/485.
L’alimentazione è fornita direttamente da port USB, quindi non necessita di alimentazione esterna.
Il prodotto viene fornito completo dei seguenti accessori:
- Cavo USB A to B
- CD Rom documentazione e driver
Opzionalmente è disponibile un adattatore per consentire il montaggio su guida DIN (Vedi figura).
PizziInstruments (proprietario verificato) –
Utilizzo il convertitore usb/rs485 ATC-850 ormai da alcuni anni ed è diventato parte integrante nei nostri sistemi di misure geotecniche
Paolo (proprietario verificato) –
Un solo aggettivo: fantantico! Mai un problema di interferenza tra driver di altri dispositivi, 99% delle volte rilevato in automatico dal PC e le pochissime volte basta inserire i driver manualmente e li prende subito. In sostanza, mai un problema!!!!!!!!!!! Funziona sempre!! Unico appunto sulla RS422: ero sempre abituato ad avere in fila i morsetti A-B-Z-Y invece qui sono nel’ordine A-B-Y-Z ma individuati la prima volta non si sbaglia più!
Lorenzo Raftacco –
Grazie per per aver recensito questo prodotto!
Cerchiamo sempre di selezionare prodotti che presentino caratteristiche attendibili e il nostro ufficio tecnico li testa prima che siano inseriti nel catalogo.