Vai al contenuto
Screenshot applicazione SystemsPing

Il monitoraggio sistemi tramite ping permette di verificare la raggiungibilità di un host su una rete Internet Protocol (IP). Funziona inviando messaggi di richiesta di echo all’host di destinazione tramite Internet Control Message Protocol (ICMP) e ascoltando le risposte di echo. Questo processo consente allo strumento di monitoraggio di misurare il tempo di andata e ritorno di un messaggio dalla sorgente alla destinazione e viceversa, fornendo informazioni sulla latenza e sulla disponibilità dell’host.

Esistono diversi prodotti sia software che hardware sul mercato che permettono il monitoraggio di sistemi tramite invio di pacchetti ping, sul nostro sito potete trovare ad esempio l’IP WatchDog2 – Ping Restarter che è in grado di eseguire il restart hardware di un sistema in caso di errore sulla ricezione della risposta al messaggio di ping.

Ma può succedere che l’esigenza di monitoraggio non preveda il solo restart del dispositivo, ma necessiti l’esecuzione di operazioni accessorie dedicate che quindi devono necessariamente essere programmate in base alle proprie esigenze. Ecco quindi che l’utilizzo di un sistema programmabile come il PLC SlimLine permette di realizzare un proprio sistema di monitoraggio via ping. Tramite una programmazione PLC con il tool gratuito LogicLab utilizzando i 5 linguaggi della IEC-61131-3 è possibile costruirsi il proprio sistema di monitoraggio.

Nella libreria fornita con Logiclab è possibile trovare il FB SysPing che permette di gestire i pacchetti ICMP di ping, il web server integrato permette di realizzare pagine web di configurazione, e tramite il linguaggio di programmazione è possibile gestire tutte le sequenze necessarie alla gestione degli errori. E’ disponibile per il download il programma SystemsPing, nella cartella troverete il programma LogicLab e la cartella Web\SysPing con la pagina web da trasferire nella cartella C:\Web del sistema.

E se il ping non è sufficente?

Può capitare che per monitorare il funzionamento di un sistema non sia sufficente il solo ping, ma sia necessario ad esempio effettuare la richiesta HTPP/s di una pagina e verificarne il ritorno. In questo caso il FB HTTPClient può risolvere il problema. In altri casi è necessario eseguire una richiesta TCP esempio in telnet, ecco allora che i FBs SystTCPClient e CLIClient possono essere di aiuto. Stò solo dando indicazioni sulle varie possibilità offerte dal sistema, ma lascio alla creatività di ognuno la scelta dei blocchi funzioni da utilizzare.

Non perderti le ultime novità !
Iscrivendoti alla newsletter riceverai un buono sconto.
Iscriviti ora !